La cybersecurity è l'insieme delle pratiche, tecnologie e processi utilizzati per proteggere i sistemi informatici, le reti e i dati da attacchi, accessi non autorizzati, danneggiamenti o furti. Comprende anche le funzioni di remediation, ovvero le azioni intraprese per rispondere e recuperare rapidamente dopo un incidente di sicurezza, riducendo l'impatto e prevenendo ulteriori danni.
I Servizi di Sicurezza Gestiti (MSS) rappresentano un approccio completo alla cybersecurity in outsoursing, dove un fornitore terzo gestisce e monitora i processi e le infrastrutture di sicurezza di un'organizzazione. Questo può includere la rilevazione delle minacce, la risposta agli incidenti, la gestione delle vulnerabilità e il monitoraggio della conformità. Con Purple Protect otterrai livelli di gestione scalare in cui sarà possibile integrare gli attuali Amministratori IT e il suo team tecnico.
Purple Protect è un Servizio di Sicurezza Gestito, in inglese Managed Security Service (MSS), sottoscrivendo uno dei piani di protezione stai effettivamente dotando la tua azienda di un Centro operativo di Sicurezza (SOC) altamente qualificato.
Purple Protect è una soluzione strutturata in livelli da intendersi più come livelli di gestione piuttosto che di protezione.
Qualsiasi livello offre infatti la protezione massima e la scelta del giusto livello è da valutare in base alla presenza in azienda di un team IT, delle loro capacità e dalle loro conoscenze.
Purple Protect lv.1 è da considerarsi solo per aziende molto piccole e che sia dotate di un team IT sempre operativo in azienda o che opera continuamente su cui resteranno in carico le funzionalità di salvaguardia e ripristino dei dati, l'indagine sugli incidenti e sulle minacce potenziali. Restano inoltre a carico all'azienda tutte le attività di segnalazione e reportistica.
Purple Protect lv.2 è da preferire quando c'è la necessità di proteggere un infrastruttura IT piuttosto che le postazioni di lavoro singolarmente e quando hai un amministratore IT in organico (altrimenti potrai incaricare noi). Otterrai funzionalità aggiuntive come il ripristino in tempo reale dei dati, l'isolamento della postazione e l'indagine sulle minacce potenziali con machine learning. L'attuale amministratore IT e eventualmente il suo team, avranno in carico lo svolgimento di tutte le azioni operative (eventualmente corredate da procedure step-by-step) che invieremo al bisogno oltre che l'interpretazione delle minacce potenziali.
Purple Protect lv.3 è il Servizio di Sicurezza Gestito (MSS) in cui ci affidi ogni aspetto della gestione della sicurezza dotando la tua organizzazione di un Centro di Sicurezza Operativo (SOC) completo e attivo 365gg l'anno, 24h al giorno che si occuperà di intervenire autonomamente, monitorare gli attacchi, contrastarli in tempo reale e rimediare immediatamente ai danni subiti. Restano a carico dell'amministratore IT le operatività inviate per la libreria degli applicativi dell'infrastruttura tutta. Se non hai un amministratore IT siamo disponibili all'incarico.
Siamo tra i primi in Italia ad offrire un servizio di sicurezza informatica gestita (outsourcing) con centro di controllo e monitoraggio sempre presidiato, 365 giorni l'anno, 24h al giorno ad un costo sostenibile.
Qualora si renda necessaria la presenza in azienda di un nostro ingegnere o esperto riusciamo a garantirlo su quasi tutto il territorio italiano.
L'attivazione e erogazione del servizio potrebbe prevedere la presenza di un nostro esperto per la prima messa in sicurezza, questo varia in funzione dell'organizzazione dell'infrastruttura IT.
La normativa NIS2, attiva dal 17 ottobre 2024, definisce obblighi alle aziende e enti pubblici in materia di cybersecurity.
Purple Protect lv.3, associata ad un amministratore IT competente, offre un servizio di consulenza e strumenti che permettono di essere conformi a quanto previsto dalla NIS2.
Molti dei nostri prodotti possono aiutare il processo di adeguamento alla NIS2 per garantire un livello di sicurezza informatica ineguagliabile. Scopri ad esempio il nostro Purple Cloud la piattaforma collaborativa dati che protegge i nostri clienti dai ransomware dal 2011!
Subirai un attacco (sei già sotto attacco in realtà) e probabilmente sei già infetto.
Scegliendo uno dei nostri piani Purple Protect:
Con qualsiasi livello attivo è sempre incluso l'antivirus Malwarebytes Premium, uno dei migliori antivirus di nuova generazione in commercio.
Attivando almeno un piano di lv.2 i tuoi dispositivi verranno monitorati costantemente e mantenuti da noi in salute, questo abbatterà la necessità di interventi tecnici del tuo team IT.
Non dovrai inoltre preoccuparti di costi nascosti e resterai indifferente a elevate richieste economiche per il riscatto dei tuoi dati.
Per i soggetti NIS, quelli obbligati ad avere un livello di sicurezza elevato, è obbligatorio seguire un percorso formativo per gli altri invece sarà il manager che dovrà identificare il giusto livello di sicurezza utile alla sua azienda.
Formare i propri dipendenti ad un utilizzo sicuro del digitale è sempre buona prassi ma per i manager questa formazione è necessaria, diremo obbligatoria. In caso di attacchi informatici la responsabilità ricade totalmente sul direttivo.
Abbiamo partnership attive con molti formatori riuscendo a riservare ai nostri clienti corsi di formazione sulla sicurezza informatica di qualità e sostenibili per l'organizzazione.
Si, la pubblica amministrazione è il soggetto più preso di mira e i dati segnalano un incremento degli attacchi davvero importante. Questo è dovuto al pessimo stato di manutenzione e monitoraggio dell'infrastruttura IT e alle richieste di riscatto solitamente più alte rispetto ad aziende private.